I corsi sono aperti ai professionisti di settore, come forze dell’ordine, forze armate, polizia municipale e guardie giurate.
Massimo Mari
istruttore di tiro e di tecniche operative militari e di polizia, specialista di tiro difensivo idpa e iasa
Ho frequentato oltre 30 corsi del settore tattico/operativo, in particolare quelli connessi ai servizi di protezione (close protection) e alle attività di combattimento (Cqb). Pratico il tiro difensivo Idpa e Iasa in ambito sportivo e sono stato più volte campione italiano ed europeo.
Tecnica: impiego tattico della pistola
Titolo del corso: "L'attività tattico-operativa dell'operatore di polizia in un contesto urbano"
Date e orari: Sabato 8 e Domenica 9 febbraio dalle 10 alle 13
avvocato criminologo, esperto in tecniche e metodologie di autodifesa, istruttore istituzionale Uits
Ritengo che saper valutare un rischio e predisporre un piano di protezione delle persone, dei luoghi e dei beni permetta di prepararsi a una corretta gestione della crisi e di evitare situazioni negative attraverso una scelta consapevole delle contromisure più adeguate. La prevenzione come miglior misura di sicurezza, questo è quello che cerco di trasmettere nei miei corsi.
Tecnica: gestire la sicurezza
Titolo dei corsi: "Gestire la sicurezza in casa" e "Weapon retention: ritenzione e antisottrazione dell'arma"
Date e orari: "Gestire la sicurezza in casa" Sabato 8 febbraio dalle 14.30 alle 15.30 "Weapon retention: ritenzione e antisottrazione dell'arma" Sabato 8 febbraio dalle 16.30 alle 17.30
ufficiale dell'esercito italiano, tiratore e istruttore di tiro
Come ricercare gli elementi per prevenire incidenti e come esercitare la propria leadership nelle diverse situazioni sono due degli argomenti che tratterò all'interno dei miei interventi.
Tecnica: tiro a lunga distanza
Titolo del corso: "Situation awareness" e "Comandante di sé stesso: leadership singola o di gruppo"
Date e orari: "Situation awareness" Lunedì 10 febbraio dalle 10 alle 11 "Comandante di sé stesso: leadership singola o di gruppo" Lunedì 10 febbraio dalle 12.30 alle 13.30
responsabile di progettazione e gestione del campo di Tiro lunga distanza di Terranuova Bracciolini (Ar)
Il tiro a lunga distanza è la mia passione. Sono anche direttore di gara (Md) per il Campionato italiano F-Class girone centro, agonista Ex ordinanza Uits 300 metri.
Tecnica: tiro a lunga distanza
Titolo del corso: "Il tiro long range - corso base" e "Il tiro long range - corso avanzato"
Date e orari: "Il tiro long range - corso base" Domenica 9 febbraio dalle 14 alle 15 "Il tiro long range - corso avanzato" Domenica 9 febbraio dalle 15.30 alle 16.30
pluricampione italiano Revolver division Ipsc, istruttore di tiro operativo, istruttore istituzionale Uits.
Sono istruttore di tiro istituzionale e formatore di istruttori Master Uits. Lavoro al poligono di Padova e collaboro con Armi e Tiro e aziende del settore armi/munizioni. Oltre ad essere iscritto al poligono Tsn da parecchi anni, sono tiratore Uits e Ipsc con qualifica di Grand Master. Da 30 anni, mi occupo dell'addestramento delle polizie locali, istituti di vigilanza, tiratori sportivi, forze dell'ordine e reparti operativi.
Tecnica: ricarica delle munizioni
Titolo del corso: "Ricarica pratica armi corte"
Data e orario: Lunedì 10 febbraio dalle 10 alle 13 (teoria) dalle 14,00 alle 16.00 (pratica)
pluricampione di tiro a 200 metri e a lunga distanza
Nel 1998 ho vinto il primo trofeo per cacciatori indetto dalla Zoli, riconquistato poi anche nel 2000. Ho vinto, inoltre, entrambe le edizioni del Circuito Armi e Tiro nella categoria “cacciatori” per due anni consecutivi nel 2011. Ora sperimento calibri e produco palle custom e attrezzi da ricarica di altissima qualità.
Tecnica:ricarica di precisione
Titolo del corso: "Ricarica di precisione per carabina"
Data e orari: Lunedì 10 febbraio dalle 14.30 alle 15.30 e dalle 16 alle 17
Riceverai in anteprima tutorial, articoli e approfondimenti sui mondi della caccia e del tiro. In più, avrai subito un ebook in regalo!
HIT-SHOW APP
Una guida online completa con le directory degli espositori, le foto, i servizi, le mappe dei padiglioni con la localizzazione degli stand: tutta la Fiera a portata di mano nel dispositivo mobile.