LICENZA NELL'USO DELLE ARMI PER USO SPORTIVO
Parliamo di licenza e possesso di armi con Davide mantovan
Davide Mantovan è istruttore di tecniche operative di difesa personale e avvocato criminologo e ci racconta tutto ciò che serve per approcciarsi al mondo degli sport che richiedono l'uso delle armi.
In Italia, serve una licenza di pubblica sicurezza per l'acquisto, il maneggio e il trasporto di armi, anche se usate esclusivamente per motivi sportivi.
Per ottenerla viene fatta una verifica sul passato della persona, una verifica sanitaria, e poi è necessario iscriversi a una sezione del tiro a segno nazionale, oltre che seguire un corso di formazione.
Le discipline del tiro sportivo sono aperte a tutti e sono anche garantite dalla costituzione nell'ambito del diritto allo sport, ma richiedono dei requisiti in quanto vengono maneggiate armi che sono:
- tecnici
- sanitari
- di pubblica sicurezza
Una volta seguito il corso e superato l'esame si ottiene il titolo per maneggiare e trasportare le armi "da" e "per" il poligono di tiro, in modo da potersi esercitare. Qui sta la differenza con il porto d'armi, che non è strettamente legato al trasporto solo da e verso il poligono.
I requisiti per ottenere il porto d'armi sono simili alla licenza ai fini sportivi, ma sono ancora più restrittivi e seguono un iter diverso.
per approfondire, ascoltate le parole di davide Mantovan: https://youtu.be/uNG0G8ojwcA