TIRO DINAMICO SPORTIVO
Per sapere tutto sul tiro dinamico sportivo, sentiamo i consigli di Massimo Mari
Massimo Mari è uno degli istruttori di Armi e tiro che durante HIT Show tiene i convegni tecnici sull'uso delle armi e sulle tecniche di tiro sportivo.
Fa parte delle forze di polizia e da molti anni pratica la disciplina del tiro difensivo, conosciuto sotto la sigla di IDPA, utilizzata anche nelle gare. Ad oggi in Italia ci sono circa 2500 sigle di tiro difensivo e 1300 solo solo classificate come IDPA.
Qual è la differenza tra tiro difensivo e tiro dinamico sportivo?
Il tiro dinamico sportivo è la disciplina più conosciuta a praticata in ambito di Action Shooting nazionale e ha finalità esclusivamente sportivo, senza nessun riferimento alle modalità operative di uso dell'arma.
Anche nelle discipline di tiro difensivo l'obiettivo è sportivo, ma in maniera più marginale, essendo meno praticato si utilizzato armi meno personalizzate e che sono molto più vicine alle realtà delle armi utilizzate dagli operatori di pubblica sicurezza.
L'altra importante differenza è la dotazione di buffetteria, che ha un costo molto inferiore a quella usata nel tiro dinamico sportivo. E' diverso anche l'approccio durante la gara: viene data più importanza alla discriminazione del tiro e di conseguenza cambia anche il modo di contare i punti.
Scopri di più nel video di Massimo Mari allo stand Tanfoglio: https://youtu.be/cO942yMCpl8