Turismo Venatorio
Estonia - Isola di Kihnu
Venite a scoprire l'isola di Kihnu in Estonia nel golfo di Riga, dove tutto è Patrimonio dell'Umanità e dove governano le donne.
L'isola di Kihnu è abitata da soli 400 abitanti e nei secoli si è formata una società matriarcale dove sono le donne ad amministrare l'economia del Paese, la politica e la difesa delle tradizioni (scaricare legna, affumicare aringhe, irrigare i campi, cantare e danzare). I pochi uomini presenti sono addetti alla pesca e quindi sono via per parecchi mesi lasciando di fatto la gestione dell'isola in mano alle donne.
L'isola vive di turismo, soprattutto di turismo venatorio perchè in questo paradiso terrestre, dove il tempo si è fermato, sono presenti molte oche e acquatici da cacciare.
Non perdete l'occasione di visitare almeno una volta nella vita quest'isola unica del suo genere, con le sue casine colorate e la sua cultura che non ha eguali i Europa. Raggiungere l'isola di Kihnu è abbastanza semplice, dall'aeroporto di Tallinn e noleggiando un0auto per Parnu dove c'è il porto di partenza dei traghetti.
Prima dell’arrivo dei cacciatori, tre persone qualificate, italiane, ispezioneranno il territorio della riserva per individuare l’area con la maggior concentrazione di oche. Tutti i giorni quindi i cacciatori hanno la possibilita' di poter cacciare in 6 differenti appostamenti al fine
di ottenere i migliori risultati venatori.
Si caccerà per 3 giorni, in tre diversi appostamenti. Tutti i trasferimenti saranno effettuati con pulmini o fuoristrada di proprietà dell’agenzia.
Ogni due cacciatori sarà presente un accompagnatore professionista, italiano, con esperienza nella caccia alle oche, che assisterà il cacciatore durante tutta l’attività. Gli appostamenti sono creati in primavera da personale specializzato. La selvaggina verrà conservata integra o spiumata in celle frigo o congelata, a discrezione del cacciatore.
Informazioni sull’alloggio: hotel con trattamento di pensione completa dalla cena del giorno di arrivo, alla colazione del giorno di partenza.